Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
FONTANELLE. CUORE DEL "MONDO PICCOLO"
Immagini dal luogo dell'anima di Giovannino Guareschi- Disponibile
- €20,00
- € 19,00 (-5%)
- Compra
SALUTI DA MANTOVA
Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi - Volume secondo- Disponibile
- €13,00
- € 12,31 (-5%)
- Compra
SALUTI DA MANTOVA
Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi - Volume primo- Disponibile
- €13,00
- € 12,31 (-5%)
- Compra
PARMA IN A
Una stagione verso il paradiso- Disponibile
- €18,00
- € 17,10 (-5%)
- Compra
TRA I BORGHI DI PARMA
La storia della città attraverso le titolazioni delle strade e una carrellata di fotografie- Disponibile
- €40,00
- € 38,00 (-5%)
- Compra
SALUTI DA MANTOVA
Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi - Volume primo
- 978-88-7847-337-9
- Luigi Sguaitzer
- 2010
- 79
- Varia
- Disponibile
- €13,00
- € 12,31 (-5%)
- Compra
Il libro è una raccolta di cartoline d’epoca che hanno ritratto Mantova negli anni con i suoi luoghi simbolo, la tradizione dei carri e dei carretti, le zone militari, i luoghi di culto, il complesso ducale e molti altri. L’attenzione maggiore è rivolta alle strade, ai monumenti, alle piazze senza però dimenticare le persone come nelle immagini dedicate ai momenti dell’alluvione o in quelle che ritraggono le bugandere, le lavandaie, che svolgono il proprio lavoro sulle rive del Mincio. Nelle intenzioni dei due autori del volume, Luigi Sguaitzer e Sergio Simonazzi, sembrano rivivere le parole del poeta latino Virgilio, che qui ebbe i natali, quel “Mantua me genuit” che tanto vanto porta con sé. E l’orgoglio di appartenere a una città storica che “è stata la capitale di un ducato tanto piccolo quanto ricco di beni materiali, culturali e spirituali” rivive nella volontà di regalare ai lettori un pezzo di questa storia e della città, ben lontani dall’alterigia gli autori vedono il proprio lavoro più come un regalo per i mantovani e per i “foresti”.
Un percorso tutto fotografico che accompagna il lettore-spettatore in un viaggio per le strade e le piazze di Mantova e che gli permette di vedere com’era la città, cosa è andato perduto nel tempo, cosa è cambiato e cosa resiste immutato da anni. Il viaggio non lascia fuori nessun aspetto della città immergendo il pubblico in una dimensione dal gusto un po’ rètro accentuato dal bianco e nero, dal seppia e dalle prime stampe a colori delle cartoline pubblicate. Ogni categoria della collezione, sono sette, è accompagnata da un testo, che illustra ulteriormente e completa il senso delle foto, e dalla spiegazione di quasi tutte le cartoline riprodotte, non mancano aneddoti, curiosità e dichiarazioni legate alla città. Un compendio di storia mantovana scritto prima dalle immagini e poi dalle parole.
creato: | venerdì 3 dicembre 2010 |
---|---|
modificato: | giovedì 13 settembre 2012 |