Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
TREMILA GIORNI INSIEME
La sceneggiatura vincitrice del Premio Malerba 2016- Disponibile
- € 15,00
- Compra
IL DON CAMILLO MAI VISTO
Scene, illustrazioni e dialoghi inediti degli eroi di Giovannino Guareschi- Esaurito
- € 16,00
DON CAMILLO, PEPPONE E IL CROCIFISSO CHE PARLA
70 immagini per raccontare la finzione che diventa realtà- Disponibile
- € 10,00
- Compra
GIORNI D'INVERNO
La sceneggiatura vincitrice del Premio Luigi Malerba 2012- Disponibile
- € 15,00
- Compra
PAOLINA
La sceneggiatura vincitrice del Premio Luigi Malerba 2014- Disponibile
- € 15,00
- Compra
QUESTIONE DI SGUARDI
Il linguaggio cinematografico classico, moderno e postmoderno
- 978-88-7847-211-2
- 2008
- 224
- I Quaderni dell'Ulivi
Il dialogo degli occhi ogni volta si rinnova, ma diversi sono i modi dello sguardo. La macchina da presa nasconde o svela il suo Terzo Occhio di macchina, dietro cui si cela quello, umanissimo, del regista. I personaggi si guardano e, talora, ci guardano, invitandoci a condividere le loro emozioni o a riflettere.
Lo sguardo dello spettatore si offre di volta in volta distratto, affascinato, disorientato, vigile. E' sempre questione di sguardi. La magia del cinema e del suo linguaggio sono l’argomento di questo libro, che vuole essere un invito a riscoprire la settima arte anche fra i banchi di scuola.
Chi guarda un film, chi cerca di individuarne un senso, compie un’operazione che non riguarda gli occhi, ma la consapevolezza di sé. Il cinema può apparire allora oggi come una via per cercarsi, una via per capire noi stessi e il mondo.
dalla prefazione di Sandra Borsi
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | lunedì 15 febbraio 2010 |