Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
TUTTA UNA VITA
Le opere pittoriche di Francesco Barilli- Disponibile
- € 15,00
- Compra
PARMA ANTICA
Il catalogo della IV° Mostra Immagine degli Antiquari F.I.M.A. di ParmaGIOVANNINO GUARESCHI, ILLUSTRATORE SATIRICO
Disegni dal 1927 al 1942- Esaurito
- € 16,00
ARTE A PARMA NEL NOVECENTO
fra cronaca e storia- Disponibile
- €12,00
- € 11,40 (-5%)
- Compra
DARIO GHIBAUDO
550 pesci fuor d'acqua- Esaurito
- € 2,00
PARMA INATTESA
Lo spazio del pudore
- 978-88-7847-434-5
- 2013
- 368
- Varia
- Disponibile
- € 60,00
- Compra
Parma inattesa: il titolo è rivolto all'ambito delle emozioni. Può essere letto almeno in due modi: l'imprevedibile che ci sorprende; il tempo della veglia. Lo spazio del pudore: il sottotitolo di questo libro, è invece indirizzato alla solitudine dell'uomo contemporaneo, alla periferia. ma nel nostro caso l'uso del termine "pudore" non riguarda una categoria morale, bensì una grandiosa categoria estetica: il dupplice sguardo. Vedere ed essere visti, giudicare ed essere giudicati. Rispetto a questi obiettivi il progetto, a cui il volume è dedicato, si fonda su tre questioni principali. La theoria come pratica efficace; l'immagine come potenza invisibile; il luogo come spazio irripetibile. Il progetto è rivolto in generale alla città, in particolare alla periferia. Non più luogo di scarto, ma di riscatto. In ragione del rovesciamento del punto di vista del pensiero, il vertice del progetto si colloca nel sito più delicato e di maggior attrito della periferia. Alla confluenza dei due fiumi. In quel punto che da sempre tiene aperta la figura della città, come ora tiene aperto lo spazio del pudore. Par,a, Periferia, Paesaggio, Persona, i soggetti di una inattesa solennità.
A cura di:
Emiliano Forcelli
Susanna Pisciella
Andrea Rossetto
Lorenzo Sivieri
Fotografie:
Modelli in gesso: Pietro Savorelli
Matrici in gomma siliconica: Lorenzo Sivieri
Materiali iconografici: Giovanni Amoretti
Il progetto alla Pilotta: alessandra Bello
Testo inglese a cura di:
Alex Gillan
Il volume è in vendita al prezzo speciale di 40,00 € anziché 60,00 € per tutta la durata dell'omonima mostra, in programma a Parma fino al 2 giugno 2013.
creato: | mercoledì 20 marzo 2013 |
---|---|
modificato: | lunedì 8 aprile 2013 |