Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
AMEDEO BOCCHI
La luce della bellezza e della "vita vera"- Disponibile
- € 40,00
- Compra
AUSTRALIA
Diario di viaggio- Disponibile
- € 29,00
- Compra
- Esaurito
- € 35,00
GIUSEPPE MORONI
tra Novecento Italiano e Scuola Romana- Disponibile
- € 20,00
- Compra
ARTE A PARMA NEL NOVECENTO
fra cronaca e storia- Disponibile
- € 12,00
- Compra
GUARESCHI. NASCITA DI UN UMORISTA
Bazar e la satira a Parma dal 1908 al 1937
- 978-88-7847-190-0
- Casamatti Giorgio, Conti Guido
- 2008
- 212
- Guareschi
- Disponibile
- € 24,00
- Compra
Per comprendere la straordinaria valenza espressiva dell'opera grafica di Giovannino Guareschi occorre ritornare agli anni trascorsi a Parma, prima del suo trasferimento a Milano presso l'editore Rizzoli. Qui, passando dai famosi Caffè letterari alla stamperia Fresching, Guareschi esordisce come narratore.
Questo libro - catalogo della mostra omonima che ha aperto a Parma i festeggiamenti per il Centenario Guareschiano - ricostruisce l’ambiente culturale e letterario parmigiano tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta, quando i caffé letterari della città rappresentavano il vero luogo d’incontro tra pittori, artisti, scrittori di diverse generazioni. Parma, in questi anni, può essere riconosciuta, insieme a Milano e Firenze, una delle capitali della cultura italiana in cui si formeranno personalità di primo piano nel campo dell’arte, come Erberto Carboni, Attanasio Soldati, Carlo Mattioli, Remo Gaibazzi, del giornalismo come Pietro Bianchi, della letteratura come Antonio Delfini e Attilio Bertolucci, del cinema come Cesare Zavattini.
creato: | venerdì 4 dicembre 2009 |
---|---|
modificato: | venerdì 12 marzo 2010 |