Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
GUARESCHI. NASCITA DI UN UMORISTA
Bazar e la satira a Parma dal 1908 al 1937- Disponibile
- € 24,00
- Compra
DAVIDE COLTRO
l'invenzione del quadro elettronico- Esaurito
- € 2,00
LA FUCINA DEI CARATTERI DI GIAMBATTISTA BODONI
Gli strumenti di lavoro del grande tipografo- Esaurito
- € 35,00
IGINO GATTI (1891-1976) PITTORE
Retrospettiva antologica- Disponibile
- € 15,00
- Compra
GIOVANNI VOLTINI SCENOGRAFO
Dall'America Latina alle celebrazioni del primo centenario della nascita di Verdi- Disponibile
- € 16,00
- Compra
FIGURE DEL LAVORO NELLA COLLEZIONE FERRARINI NICCOLI
Opere consegnate alla storia da artisti che hanno interpretato in forma di figura uno dei temi portanti della società contemporanea
- 978-88-7847-150-4
- Maria Cristina Curti, Sonia Moroni
- 2007
- 46
- Artes
- Disponibile
- € 10,00
- Compra
Quella del lavoro, appunto, assunto alla dignità di categoria estetica verso la metà dell'Ottocento nella pittura del grande Courbet con un'opera celeberrima, Gli Spaccapietre, 1849, andata poi distrutta a Dresda durante la Seconda Guerra Mondiale. Una vicenda emblematica che è un invito a ripercorrere le storie di questi quadri e dei loro autori alla luce del mito di Praga e della sua magica suggestione nelle terre che le stano attorno: la Boemia, la Slovacchia, con puntate giù a Est, esplorate con scrupolo rabdomantico sino a riunirle, insieme con le scultura, nella raccolta unitaria della collezione Ferrarini-Niccoli.
Una iniziativa promossa da Provincia di Parma, Comune di Colorno, Comune di Traversetolo.
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | venerdì 12 marzo 2010 |