Carrello

non ci sono prodotti nel tuo carrello

libri

FIGURE DEL LAVORO NELLA COLLEZIONE FERRARINI NICCOLI

Opere consegnate alla storia da artisti che hanno interpretato in forma di figura uno dei temi portanti della società contemporanea

  • Disponibile
  • €10,00
  • € 9,50 (-5%)
  • Compra

Quella del lavoro, appunto, assunto alla dignità di categoria estetica verso la metà dell'Ottocento nella pittura del grande Courbet con un'opera celeberrima, Gli Spaccapietre, 1849, andata poi distrutta a Dresda durante la Seconda Guerra Mondiale. Una vicenda emblematica che è un invito a ripercorrere le storie di questi quadri e dei loro autori alla luce del mito di Praga e della sua magica suggestione nelle terre che le stano attorno: la Boemia, la Slovacchia, con puntate giù a Est, esplorate con scrupolo rabdomantico sino a riunirle, insieme con le scultura, nella raccolta unitaria della collezione Ferrarini-Niccoli.

Una iniziativa promossa da Provincia di Parma, Comune di Colorno, Comune di Traversetolo.

Immagini

Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 4 giugno 2009
modificato:venerdì 12 marzo 2010