Carrello
non ci sono prodotti nel tuo carrello
libri
IGINO GATTI (1891-1976) PITTORE
Retrospettiva antologica- Disponibile
- €15,00
- € 14,25 (-5%)
- Compra
SCULTURA AL TOSCHI
storia e opere - marmi e bronzi- Disponibile
- € 20,00
- Compra
LA GALLERIA DELLE ARTI DELL'ACCADEMIA DI PARMA
Parma 1752-2007- Disponibile
- €60,00
- € 57,00 (-5%)
- Compra
FIGURE DEL LAVORO NELLA COLLEZIONE FERRARINI NICCOLI
Opere consegnate alla storia da artisti che hanno interpretato in forma di figura uno dei temi portanti della società contemporanea- Disponibile
- €10,00
- € 9,50 (-5%)
- Compra
LA FUCINA DEI CARATTERI DI GIAMBATTISTA BODONI
Gli strumenti di lavoro del grande tipografo- Esaurito
- € 35,00
LA CITTA' E LA GLORIA
Protagonisti, arte e storia dei monumenti di Parma
- 978-88-7847-478-9
- Giancarlo Gonizzi
- 2014
- 0
- Varia
- Esaurito
- € 60,00
I monumenti di una città sono tasselli unici e preziosi, che, insieme, vanno a comporre, al di là del pregio o del rilievo di ognuno di essi, un mosaico d'inestimabile valore. Sono segni visibili di una storia che palpita ancora nel cuore della comunità. Conservano tracce irripetibili, in grado di svelare identità, radici, tradizioni.
Non esiste, ad oggi, una pubblicazione che riassuma tutte le informazioni sui singoli monumenti celebrativi che la città ha dedicato alla memoria dei propri “grandi” in ogni epoca. In questo lavoro sono riuniti per la prima volta i monumenti celebrativi caratterizzati da elementi storici o artistici presenti sull’attuale territorio amministrativo del Comune di Parma e (salvo distruzione o scomparsa) visibili e accessibili al pubblico.
La puntuale ricostruzione storica, frutto di approfondire ricerche d’archivio e sulle cronache dei giornali, l'analisi del profilo artistico, l'approfondimento dedicato ai protagonisti, la capacità di cogliere il dettaglio, fanno di questa pubblicazione un contributo significativo, che arricchisce la conoscenza della storia cittadina.
Dalle più antiche testimonianze di età farnesiana fino al più recente passato, la presentazione di queste opere, complessi monumenti o semplici steli, composizioni architettoniche o modeste lapidi, la storia scritta dall’arte attraverso i secoli, viene affrontata sotto ogni aspetto, indagata in una molteplicità di segni. Se ne coglie la genesi nel dibattito cittadino, se ne seguono le sempre non facili realizzazioni, intralciate o rallentate da più fattori, l’esaltazione e la decadenza, fino al degrado e alla distruzione. Mutevole è la storia di queste testimonianze, soggette alla sensibilità delle diverse epoche storiche e ai sentimenti dell’uomo e della società che nel tempo mutano.
L’opera, in tre volumi di grande formato per 663 pagine complessive è illustrata a colori con oltre mille immagini, la maggior parte delle quali d’epoca.
creato: | mercoledì 5 novembre 2014 |
---|---|
modificato: | mercoledì 5 novembre 2014 |